Denominazione | ELETTA CAMPANA |
Varietà vegetale | Canapa |
Specie botanica | Cannabis sativa L. |
Sessualità | Dioica |
Precocità fioritura | Molto tardiva |
Piena fioritura maschi | Metà/fine agosto |
Resa in granella | 6-8 q/ha |
Resa in paglie | 10-11 t/ha |
Resa in fiori | 500-800 kg/ha* |
Contenuto in fibra totale | 28% |
THC coltivazione | <0.2% |
CBD coltivazione | 3-10% |
Utilizzo | produzione di biomassa, di fibra, di fiori |
*Dipende dalle tecniche di coltivazione e dal metodo di raccolto utilizzato.
Come dice il suo nome Eletta Campana è un antico adattamento di Gigante di Carmagnola all’ambiente della Campania.
Oggi è ricercata oltre che per l’elevata resa in paglie e in fibra, anche per l’elevato contenuto naturale in CBD (cannabidiolo) e più in generale di cannabinoidi e terpeni e ancora per l’eccezionale rapporto THC/CBD.
In condizioni ottimali l’altezza media degli esemplari giganti arriva a 4,5-5,5 metri con rese in paglie secche di 12 t/ha di media.
La resa in granella si riferisce a raccolta a mano o con trebbia adatta per le varietà giganti.
Influiscono comunque sullo sviluppo delle piante e sulle rese delle colture di canapa oltre alla latitudine anche le condizioni climatiche di ogni singola stagione (temperature, distribuzione nel tempo e intensità delle piogge), le particolari condizioni climatiche di alcune località (microclimi); l’esposizione al sole e l’altitudine dei campi, la natura del suolo e la sua fertilità naturale o i fertilizzanti impiegati, le tecniche agronomiche, l’epoca di semina, la qualità del seme.
LA SEMENTE SARA' SPEDITA A PARTIRE DA FINE MARZO 2022, IL PAGAMENTO VALE COME CONFERMA ORDINE